Cos'è lo stato dei mormoni?
Lo Stato dei Mormoni
I Mormoni, ufficialmente membri de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, sono un gruppo religioso con una storia complessa e una presenza globale.
- Demografia: La Chiesa ha una presenza significativa negli Stati Uniti, in particolare nello Utah, dove si trova la sua sede centrale a Salt Lake City. Tuttavia, il numero di membri è in crescita in America Latina, Asia e Africa.
- Credenze Fondamentali: I Mormoni credono nella Bibbia e nel Libro di Mormon, considerato da loro una scrittura sacra aggiuntiva. Credono anche nella restaurazione del Vangelo di Gesù Cristo attraverso il profeta Joseph Smith.
- Pratiche: La Chiesa incoraggia uno stile di vita sano, l'astinenza da alcol, tabacco, caffè e tè. L'enfasi è posta sulla famiglia, sul servizio comunitario e sulla missione religiosa (spesso intrapresa da giovani).
- Controversie: Storicamente, la Chiesa è stata oggetto di controversie, in particolare riguardo alla poligamia, che era praticata da alcuni membri nei primi anni. La Chiesa ha ufficialmente rinunciato alla poligamia nel 1890. Altre controversie riguardano la posizione della Chiesa su questioni LGBTQ+ e le sue origini storiche.
- Influenza: La Chiesa ha un'influenza significativa in Utah e in altre aree dove è fortemente presente, sia politicamente che economicamente. Le sue attività filantropiche sono estese a livello globale.
- Rapporto con altre religioni: I rapporti con altre fedi cristiane sono vari, spaziando dalla cooperazione al disaccordo su questioni dottrinali.
- Stato attuale: La Chiesa continua a crescere a livello globale e ad adattarsi ai cambiamenti sociali, pur mantenendo le sue credenze fondamentali. La sua leadership è impegnata in iniziative di dialogo interreligioso e di beneficenza.